(o
etere solforico o
etere). Composto organico appartenente al gruppo degli eteri semplici di
formula (C
2H
5)
2O. Reagisce con le anidridi
dando esteri; in presenza di catalizzatori si ossida ad acetaldeide, ad
aldeideformica o ad acido acetico. Nell'evaporazione produce freddo intenso.
Industrialmente si prepara scaldando alcol etilico ed acido solforico a
140°C. Viene impiegato come solvente per grassi, resine, oli, cere, gomme,
alcaloidi, ecc., e per estrarre le sostanze organiche dà soluzioni
acquose. è impiegato inoltre, come liquido refrigerante, nella
fabbricazione di polveri senza fumo e in numerose sintesi organiche. Importante
è il suo impiego come anestetico generale.